Il cuore della tradizione casearia di Gioia del Colle

Una storia senza uguali

La nostra storia è quella di un sogno che nasce nel 1946, quando Sebastiano e Francesco Capurso, a bordo della loro bicicletta, iniziavano a raccogliere il latte dalle masserie pugliesi. Da allora siamo cresciuti diventando una realtà solida, un caseificio con due stabilimenti e una capacità produttiva di 400 tonnellate di latte al giorno. Con il nostro lavoro portiamo i sapori autentici della nostra terra in tutto il mondo.

Il nostro impegno
per la qualità certificata

Ottenere la certificazione DOP per la Mozzarella di Gioia del Colle è stato un traguardo che racconta la nostra storia e il legame profondo con la Puglia. Sappiamo che dietro questo riconoscimento c’è una grande responsabilità: trasformare ogni giorno il miglior latte in un prodotto d’eccellenza, rispettando rigidi standard di qualità. Essere DOP non è solo un sigillo di garanzia, ma un impegno che rinnoviamo in ogni nostro latticino. Ogni nostra mozzarella a Denominazione di Origine Protetta nasce dal rispetto delle norme definite da un apposito documento ufficiale, il Disciplinare della Mozzarella di Gioia del Colle DOP.

Le tappe della nostra vita

1946

Dall’impulso imprenditoriale di due fratelli, Francesco e Sebastiano, nasce l’azienda Capurso.

2002

La famiglia Capurso evolve il business con il primo cambio generazionale.

2005

Nasce il nuovo sito produttivo e viene fondato il caseificio Capurso Azienda Casearia Srl.

2012

Prende vita la nuova divisione commerciale del gruppo: Capurso Trade & Services Srl.

2013

L’azienda inizia ad esportare la propria eccellenza artigianale in tutto il mondo.

2018

La Capurso ottiene brevetti sul sistema di certificazione della filiera produttiva casearia.

2020

Viene fondata Gioiella Distribuzione Srl, per la consegna diretta dei prodotti nelle diverse regioni italiane.

2021

La Mozzarella di Gioia del Colle ottiene la certificazione DOP (Regolamento della Commissione Europea del 9 dicembre 2020).

2024

L’azienda continua a perseguire un nuovo ed ambizioso programma di investimenti, che punta all’aumento della capacità produttiva in ottica di sostenibilità ed economia circolare.

L’unicità della nostra terra

Le Murge, con i loro orizzonti sconfinati e pascoli dorati, sono l’anima autentica della nostra regione e il cuore della nostra ispirazione. Qui, dove il sapere caseario affonda le sue radici più lontane, Gioiella porta avanti un legame profondo con le proprie origini. Siamo fieri custodi e protettori di questo patrimonio, consapevoli che questa unicità si riflette in ogni nostro latticino.

La filiera della Mozzarella di Gioia del Colle DOP

Un marchio di qualità garantita: ogni fase di produzione segue un Disciplinare di produzione rigoroso, che ne tutela l’autenticità e ne assicura l’eccellenza.

Origine Controllata

Il latte proviene esclusivamente da allevamenti situati nell’entroterra barese, tarantino e in una piccola area della provincia di Matera. Questo legame con il territorio conferisce unicità ai nostri prodotti.

Benessere Animale

Gli animali sono allevati secondo metodi tradizionali e possono pascolare per almeno 150 giorni all’anno, garantendo un latte ricco di proprietà organolettiche.

Trasformazione Rapida

Il latte viene trasformato entro 48 ore dalla mungitura per preservarne freschezza e qualità. Ogni lotto viene controllato seguendo rigidi standard igienici e qualitativi.

Lavorazione Tradizionale

La cagliata viene acidificata con un siero-innesto autoctono, ottenuto sviluppando la microflora naturale del latte. Questo processo dona alla mozzarella il suo gusto inconfondibile.

Controlli Rigorosi

Ogni prodotto finito viene sottoposto a verifiche per garantire il rispetto dei parametri definiti dal Disciplinare DOP. Solo i prodotti conformi ottengono il marchio di eccellenza.